Generalità sui poligoni. Il perimetro

  Esercizio 1

Regole e definizioni

Un terreno è un poligono avente i lati

di 400 dm, 52 m, 58 m, 74 m e 8,3 dam.

Quanti metri di filo spinato occorrono per recintarlo?

  • Poligono

    Si dice poligono la parte di piano delimitata da una spezzata chiusa semplice.

  • Poligono convesso

    Un poligono si dice convesso se, prolungando uno qualsiasi dei suoi lati, giace per intero nello stesso semipiano. In caso contrario si dice concavo.

  • Perimetro di un poligono

    Il perimetro di un poligono è la misura della somma di tutti i suoi lati. Lo indicheremo con il simbolo p. Il semiperimetro è la metà del perimetro. Il simbolo è p : 2 oppure
    p2

592 m

307 m

Due poligoni possono avere

lo stesso perimetro?

Certamente sì.

 In tal caso si dicono isoperimetrici.