Calcolo delle misure dei lati di un triangolo rettangolo

  Esercizio 2

  Esercizio 3

Regole e definizioni

In ciascuno dei seguenti triangoli rettangoli la misura di un lato

 è incognita. Determina la mediante l’applicazione

del teorema di Pitagora. Ricorda di individuare prima

la posizione dell’angolo retto.

  • Calcolo dell'ipotenusa di un triangolo rettangolo

    Per calcolare la misura dell’ipotenusa di un triangolo rettangolo si estrae la radice

    quadrata della somma dei quadrati delle misure dei due cateti.

  • Calcolo di un cateto di un triangolo rettangolo

    Per calcolare la misura di un cateto di un triangolo rettangolo si estrae la radice quadrata della differenza tra il quadrato della misura dell’ipotenusa e il quadrato della misura dell’altro cateto.

BC = √AB² + AC² = 30 cm; AB = √BC² – AC² = 16 cm; AC = √BC² – AB² = 7 cm

La vela di una barca ha la forma di

un triangolo rettangolo. Se i due cateti

misurano 18 dm e 24 dm, quanto

misura l’ipotenusa?

BC = √AB² – AC² = 20 cm; AB = √BC² + AC² = 12 cm; AC = √BC² + AB² = 9 cm