Applicazione del teorema di Pitagora ad alcuni quadrilateri

  Esercizio 2

Regole e definizioni

Per poter applicare il teorema di Pitagora al rettangolo,

occorre tracciare una delle due ...

Fai un disegno e individua i triangoli rettangoli

che si vengono a formare, colorandoli con colori diversi.

  • Diagonale di un quadrato

    La misura della diagonale di un quadrato si ottiene moltiplicando la misura del suo

    lato per la radice quadrata di 2.

  • Lato di un quadrato

    La misura del lato di un quadrato si ottiene dividendo la misura della diagonale per

    la radice quadrata di 2.

cateti

Un campo da calcio ha i lati di 32 m e 24 m.

Se Dario l’attraversa in diagonale,

quanti metri percorre?

diagonali