Funzioni empiriche
Il seguente grafico riporta l’andamento della temperatura di un ammalato nel corso di una giornata.
a) Che tipo di funzione rappresenta il grafico? ...
b) Determina la variabile indipendente e la variabile dipendente,
l’ora in cui è stata registrata la temperatura maggiore,
la temperatura che l’ammalato aveva alle ore 14
e l’ora in cui si è avuta la temperatura minore.
Regole e definizioni
Funzioni empiriche
Una funzione si dice empirica se, per ottenere i valori della variabile dipendente corrispondenti a quelli della variabile indipendente, occorre fare sempre misurazioni sperimentali.
A Tokyo, il 25 aprile 2010 si registrano
le seguenti temperature:
ore 8 10 °C; ore 12 16 °C; ore 18 9 °C.
Secondo te è un esempio di funzione empirica?
a) empirica b) indipendente: tempo (minuti),
dipendente: temperatura (C°), dalle 12 alle 14, 39, 2 e 18
a) empirica b) indipendente: tempo (ore),
dipendente: temperatura (C°), dalle 12 alle 16, 39, 2 e 18
Si è un chiaro esempio di funzione empirica.