I numeri relativi
Si tratta di un numero positivo o negativo?
Il monte Everest si eleva a 8848 metri.
In Cracovia c’è una miniera di sale a 320 metri.
Numeri relativi
I numeri preceduti dal segno “+” o dal segno “–“ si dicono numeri relativi perché il loro valore dipende dal segno che li precede.
In particolare, i numeri preceduti dal segno “+” si dicono positivi, quelli preceduti dal segno “–“ negativi.
Positivo
Positivo
Negativo
Negativo
Oggi a Milano la temperatura media è
8 °C sopra lo zero; a Trecchina (PZ) il
termometro segna 8 °C sotto lo zero.
Positivo
Negativo
In simboli, si scrive: + 8 °C e – 8 °C.