Applicazione del teorema di Pitagora al rombo
Calcola la misura incognita di ciascun rombo, scrivendo ogni volta la formula corretta per il calcolo dell’incognita.
a) 122 + 92. Lato = 15 cm. b) 292 - 202. semidiagonale = 21 cm.
c) 342- 302. semidiagonale = 16 cm
Misurando le semidiagonali di un rombo,
si può calcolare la misura del suo lato?
a) 242 + 182. Lato = 30 cm. b) 292 - 402. semidiagonale = 13 cm.
c) 172- 302. semidiagonale = 12 cm
Sì, perché al triangolo rettangolo avente come
misure le semidiagonali del rombo si applica
il teorema di Pitagora.