Triangoli inscritti e circoscritti

  Esercizio 2

  Esercizio 3

Regole e definizioni

Se l’altezza di un triangolo equilatero è di 27 cm, le misure del raggio

della circonferenza a esso circoscritta e dell’apotema sono:

  • Triangolo inscritto

    Il triangolo è sempre inscrivibile in una circonferenza.

  • Triangolo circoscritto

    Il triangolo è sempre circoscrivibile a una

    circonferenza.

18 cm e 9 cm

15 cm e 12 cm

Carlo osserva: “Ogni triangolo si può

sempre inscrivere in una

circonferenza!”. Virginia aggiunge:

“Ma non circoscrivere a un’altra!”.

Chi ha ragione?

17 cm e 10 cm

Carlo fa un'affermazione corretta. Virginia no, perché ogni triangolo si può sempre inscrivere in una circonferenza e circoscrivere a un'altra.